Ritratto di maria daniela pia walser
Maria Daniela Pia Walser è nata in Svizzera nel 1970 ed è cresciuta nell’area montana dei Grigioni. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica, portando disegno come materia integrativa.
Si è poi trasferita per iscriversi alla facoltà di Architettura presso il politecnico federale ETH di Zurigo. Gli studi universitari le hanno consentito di imparare a dipingere e a destreggiarsi con i colori, le forme, i contrasti, il design superficiale e la prospettiva.
Conclusi gli studi, ha lavorato in Svizzera a Zurigo, Coira e Zugo; nel 2017 si è trasferita a Piazzola sul Brenta, in Veneto, dove ad oggi lavora e vive con la famiglia.
Sperimentatrice instancabile, dal 2004 ha frequentato corsi di Action painting per arricchire il proprio repertorio: l’adozione di nuove tecniche le permette di trovare costantemente nuove vie per esprimersi attraverso l’arte.
Appassionata di architettura e arte moderna, amante degli ambienti naturali - dalla campagna al lago, dal mare alla montagna -, questi interessi personali confluiscono spesso nelle scelte tematiche in ambito artistico. L’eco dei suoi studi, inoltre, si riflette nella scelta di adottare spesso tele di grandi dimensioni per i suoi dipinti, con l’intento di “allargare” la visuale delle pareti e delle stanze in cui sono collocati: l’impressione che provocano è quasi quella di fuoriuscire dai limiti della tela, valicando i confini della cornice in cui sono inseriti.
In pittura, Maria Daniela Pia Walser tratta principalmente temi sociali e psicologici e indaga gli effetti dei colori e dei contrasti sulla psiche umana, in un’osservazione continua e in un’ottica di dialogo costante con la propria opera.