Dentro il processo artistico                                                                    

Le opere dell’artista sono influenzate dai luoghi dove ha vissuto e lavorato, oltre che da un processo interiore. Diversi elementi entrano in gioco nel corso della realizzazione di una nuova opera: 

« Zoom - in balance - open »: raggiungere il giusto livello di concentrazione - trovarsi in equilibrio con la propria opera - aprirsi, lasciarsi andare.

« Zoom in - zoom out »: ciò che più affascina l’artista, quando dipinge tele di grandi dimensioni, sono le possibilità visive offerte dall’ingrandire e dal rimpicciolire continuamente, con il pensiero, il soggetto dipinto: l’immagine si avvicina e si allontana nella sua mente come attraverso lo zoom di un invisibile obiettivo fotografico. Questo le consente di mettere a fuoco i dettagli che vanno poi a nascondersi nell’immagine complessiva, riaffiorando nuovamente al successivo ingrandimento. Il pensiero e il modo di concepire l’immagine sulla tela ne risultano di volta in volta trasformati, con un arricchimento continuo del risultato pittorico.

Movimento. Azione - Reazione - Ispirazione: dipingere induce Maria Daniela Pia Walser in una sorta di stato di meditazione, fatto di movimenti lenti alternati a movimenti veloci, di intuito, di ispirazione: nasce un vero e proprio dialogo tra l’artista e il dipinto.                                                        

Osservando il dinamismo delle opere si percepisce il processo attraverso cui i pensieri, quasi   ansiosi di emergere dalla mente dell’artista, abbiano trovato forma sulla tela. Le idee affiorano e vi si riversano d’impulso, prima di perdere consistenza tra i suoi pensieri: segue di volta in volta una pausa riflessiva, un momento di analisi dello stato dell’opera e di concentrazione - come una fase di ricarica di energia, subito prima di portarla a termine.

Go and stop, Stop and go: la filosofia dell’artista implica la traduzione dei pensieri in movimenti, confrontandosi e dialogando con scene che cambiano continuamente. Le immagini che prendono vita sulla tela sono transitorie, in continua evoluzione, permettono al nuovo finalmente di fuoriuscire. Significa non aver paura di continuare, e nemmeno di ultimare il dipinto con i tocchi finali - pur consapevoli del rischio di rovinare o di distruggere tutto il lavoro fatto e di dover ricominciare da capo.