Filosofia pittorica 
                                                                           

Dipingere come Vivere. Dipingere, per l’artista, è come vivere: un susseguirsi di nascita e morte, gioia e frustrazione, successi e insuccessi, in una tensione continua verso gli obiettivi prefissati.

Temi principali. I temi trattati sono principalmente sociali e psicologici, caratterizzati dall’indagine sugli effetti provocati dai colori e dai contrasti sulla psiche umana. È ricorrente l’osservazione della comunicazione che avviene tra persone che si relazionano tra loro, fonte di circoli viziosi e di modelli di comportamento distinti. Sorgono così situazioni al limite — in contrasto con quadri esplosivi nascono paesaggi calmi, la definizione dei confini crea spazi aperti e spazi chiusi.

I quattro (cinque) elementi. In molte culture, l’equilibrio degli elementi è considerato la base della vita umana e del funzionamento del mondo naturale: acqua, terra, fuoco, vento e aria sono presenti anche nelle opere di Maria Daniela Pia Walser, spesso da protagonisti. Talvolta, nel dipinto, trovano un equilibrio: in altri casi si contendono lo spazio sulla tela, come se fossero in guerra tra loro.

Un’arte pensata per ampliare gli spazi. Maria Daniela Pia Walser si pone l’intento di far sì che i dipinti diventino un tutt’uno, si fondano con l’ambiente che li circonda. Lo scopo è di entrare a far parte dei pensieri di chi li contempla, riuscendo così a completare il suo stato di benessere mentale attraverso l’osservazione.                                                             
A partire dalla parete, infatti, la cornice accompagna lo spettatore in una dimensione parallela, inquadrandola come i quattro lati di uno schermo: una sorta di oasi di serenità dei sensi, adattabile a misura di appartamento o di ufficio.

Domande - Risposte. Dipingere permette di cercare possibili spiegazioni agli interrogativi sul comportamento delle persone nella società. Il processo di pittura vede così l’insorgere di Domande che nel procedimento stesso trovano pertinenti Risposte.

Le mie opere sono nuove invenzioni.
Ogni opera nasce da un processo durante il quale i colori vengono versati,
mossi, manipolati, cancellati, versati di nuovo; una mia grande passione è osservare il flusso dei colori, scoprire cosa “vuole nascere”…
fare esperimenti fino a trovare tratti finali nuovi.

Tutto è un dialogo che mi racconta una storia — tutto accade nel processo del dipingere.

maria daniela pia walser

« Io non cerco, trovo ». Pablo Picasso